
Urbano Cairo
Imprenditore, editore e dirigente sportivo italiano, presidente di Cairo Communication, di RCS MediaGroup e del Torino FC.
Urbano Cairo dopo la laurea in Economia e Commercio all’Università Bocconi, entra in Fininvest e poi in Publitalia’80. Dal 1991 è amministratore delegato di Mondadori Pubblicità per quattro anni, contrassegnati dal conseguimento di eccellenti risultati. La sua carriera imprenditoriale inizia nel 1995 – quando fonda Cairo Pubblicità, società che ottiene la concessione della raccolta pubblicitaria
Scopri di più

Miriam Candurro
Attrice
Miriam nasce e vive a Napoli, dove consegue la maturità classica e successivamente si laurea con lode in Lettere Classiche all’Università degli Studi di Napoli Federico II. Nel 2003 viene scelta dai registi Andrea e Antonio Frazzi per interpretare il ruolo di protagonista nel film “Certi Bambini”, vincitore di tre David di Donatello, del primo
Scopri di più

Marcello Foa
Presidente Rai
Marcello Foa, nato a Milano il 30 settembre 1963, doppia cittadinanza svizzera e italiana, è laureato in Scienze Politiche all’Università degli Studi di Milano. Inizia la sua carriera nel 1984 al quotidiano di Lugano Gazzetta Ticinese. Nel 1987 passa al Giornale del Popolo. Nel 1989 vince il premio giornalistico Lucini per la miglior prova scritta
Scopri di più

Gabriele Comuzzo
Direttore Generale A. Manzoni & C.
Gabriele Comuzzo, 49 anni, nato a Udine, è Direttore Generale di A. Manzoni & C. concessionaria pubblicitaria di GEDI Gruppo Editoriale. Nel 1994 dopo la laurea in Ingegneria inizia la sua carriera professionale presso la Danieli & C. gestendo progetti internazionali di impiantistica industriale. Nel 2000 passa in consulenza direzionale in Bain & Co. dove
Scopri di più

Antonio Parlati
Vicedirettore Cptv Rai Napoli
Nato a Napoli, laureato in Economia e Commercio, in Rai dal 1984. Attualmente ricopre l’incarico di Co.Ge.Co. presso il Centro di produzione Rai di Napoli ed è Presidente della sezione Editoria Cultura e Spettacolo dell’Unione Industriali di Napoli.

Francesco Cecere
Direttore Marketing e Comunicazione Coop Italia
Direttore Marketing e Comunicazione Coop Italia dal Gennaio 2016 Direttore Marketing e Controllo Direzionale Coop Italia 2001-2014 Responsabile Sistemi informativi di Marketing e Sviluppo Category Management 1997-2000 In Coop Adriatica occupa diverse posizioni come Responsabile Pianificazione Strategica, Responsabile Comunicazione e Responsabile Marketing Canale Iper dal 1985 al 1986. Da 1981 a 1994 Ricercatore nel campo
Scopri di più

Licia Granello
Giornalista La Repubblica
Torinese, è inviata speciale del quotidiano La Repubblica. Si occupa di alimentazione sulle pagine della cronaca nazionale e, ogni settimana, cura il paginone de I Sapori nella sezione La Domenica di Repubblica. Nel suo primo libro Mai le fragole a dicembre (Mondadori, 2007) raccomanda i prodotti di stagione. “L’agricoltura intrisa di chimica, gli allevamenti intensivi
Scopri di più

Luciano Fontana
Direttore Corriere della Sera
Luciano Fontana è nato a Frosinone l’11 gennaio 1959, vive a Milano, è sposato e ha due figli. Si è laureato in filosofia all’università La Sapienza di Roma. Dopo le prime esperienze di corrispondente da Frosinone per l’agenzia Ansa, entra all’Unità con un contratto di praticantato nel 1986 e vi rimane fino al 1997, seguendo
Scopri di più

Andrea Gori
Wine Blogger
Quarta generazione della famiglia Gori – ristoratori in Firenze con la Trattoria da Burde dal 1901 – è il primo a occuparsi seriamente di vino. Biologo, ricercatore e genetista, inizia gli studi da sommelier nel 2004. Gli serviranno 4 anni per diventare vice campione europeo e poco più per diventare Ambassadeur du Champagne per l’Italia. Dal 2005
Scopri di più

Sergio Della Sala
Professore di Neuroscienze Cognitive all' Universita' di Edimburgo
Professore di Neuroscienze Cognitive all’ Universita’ di Edimburgo. È editor-in-chief di Cortex e Fellow della Royal Society. Ha scritto oltre 700 lavori sperimentali in riviste peer-reviewed sul rapporto tra cervello e comportamento umano. È presidente del CICAP.

Gesualdo Vercio
Senior Programing Director Discovery Italia
Laureato in Economia e Management per Arte, Cultura, Media & Entertainment presso l’Università Bocconi, dopo un’esperienza nelle aree di business e commercial devolpment in MTV Italia entra a far parte del gruppo Discovery Italia nel 2009. In Discovery Italia ricopre prima il ruolo di Insight e Research Manager, occupandosi delle attività di ricerca e analisi
Scopri di più

Massimiliano Ambesi
Analista, commentatore e opinionista di sport olimpici invernali per l'emittente televisiva EUROSPORT
Dal 2003, Massimiliano Ambesi è voce tecnica e opinionista di numerose discipline invernali per l’emittente EUROSPORT. Ha iniziato la sua avventura televisiva occupandosi di biathlon, ma con il passare del tempo ha allargato gli orizzonti a tutte le discipline olimpiche invernali. Al momento, si occupa principalmente di sport del ghiaccio, salto, combinata nordica e biathlon.
Scopri di più

Andrea Lucatello
Giornalista Radio Capital
Svizzero di nascita, romano d’adozione e di passione, comincia a lavorare come cronista a Paese Sera per poi passare all’Agl. Votato al giornalismo, si definisce l’uomo più goloso d’Italia (dato Forbes 2013). Lavora infatti il cioccolato in tutte le sue forme per produrre praline o fragole ricoperte di nero fondente. Nel 1997 la svolta: chiamato a Radio Capital inizia la grande avventura radiofonica che
Scopri di più

Cecilia Padula
Senior Director Nickelodeon e MTV, Viacom International Media Networks Italia
Cecilia vanta una lunga esperienza in ambito televisivo, media ed entertainment avendo lavorato per diverse importanti media company, dove si è occupata dell’area contenuti (produzioni e acquisizioni) e programmi, come Multitematique (Canal+), Jetix, Turner (Time Warner Group) e Boing Spa. Cecilia ha, inoltre, seguito direttamente anche importanti start up in ambito teen e kids come
Scopri di più

Alberto Marzola
Informatico programmatore
Informatico dedito alla programmazione, all’elettronica e alla robotica. Da anni nel team che si occupa di ricerca e sviluppo e di nuovi metodi didattici in FuturMakers, la formazione tecnologica a grandi e soprattutto bambini è il suo focus.

Marilena Barbera
Vignaiola
Mi chiamo Marilena Barbera e sono una vignaiola. Vivo e faccio il vino a Menfi, a pochi passi dal mare. Da bambina sognavo la carriera diplomatica, ma terminati gli studi a Firenze il richiamo della mia Sicilia è stato più forte, tanto da riportarmi a casa senza rimpianti. Oggi mi occupo a tempo pieno dei
Scopri di più

Vittorio Micheli
Managing Director Media Industry ICEG Accenture
Consulente da più di 20 anni. Dal 2014 è responsabile dell’Industry Media di Accenture in Italia, Centro Europa e Grecia, con particolare focus sullo sviluppo di progetti di innovazione.

Alessandro Militi
Vicepresidente Marketing & Sales Fox Networks Group Italy
È Vice President Marketing & Sales di Fox Networks Group Italy e guida le attività Marketing, Ad Sales, Digital, Promozione on-air e Comunicazione corporate- ufficio stampa. Riporta all’amministratore delegato di Fox Networks Group Italy, Kathryn Fink. Dal 2004 lavora nel gruppo Fox, dove ha contribuito al lancio di numerosi canali, inizialmente come Ad Sales Manager
Scopri di più

Francesco Piccinini
Direttore di Fanpage
Nato a Napoli nel 1981, si accosta agli studi in scienze della comunicazione e dell’informazione conseguendo un dottorato di ricerca presso la Université Paris VIII. In passato ha lavorato come digital manager di Caltagirone Editore Digital, direttore di AgoraVox Italia e docente di Brand Strategy e Comunicazione presso l’École Supérieure de Gestion di Parigi. Attualmente è direttore responsabile di Fanpage.it

Davide Marciano
Blogger esperto in economia e finanza
Davide Marciano è il fondatore di Affari Miei, il blog di finanza personale #1 in Italia con oltre 1 milione di visitatori al mese. Classe 1990, laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Salerno, vive a Torino dal 2015. Da sempre appassionato di soldi, investimenti e business, ha costruito dal 2014 il suo progetto editoriale divenuto un
Scopri di più

Luca Zingaretti
Attore
Dopo aver frequentato l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica a Roma, seguendo tra le altre le lezioni di Andrea Camilleri, esordisce nei primi anni 1980 come attore di teatro con i registi Luca Ronconi, Marco Mattolini e Sandro Sequi. In seguito, a cavallo degli anni 1980 e 1990, arrivano i primi ruoli cinematografici, con Gli occhiali d’oro
Scopri di più

Giulia Zonca
Giornalista sportiva de La Stampa
Giulia Zonca, nata a Borgomanero nel 1973. Ha frequentato la scuola di giornalismo di Perugia, lavora alla Stampa dal 2000: prima alla redazione di Milano poi a Torino tra sport, cultura e società. Ha seguito 4 Mondiali di calcio, sette Olimpiadi e tutti i Mondiali e gli Europei di nuoto e atletica dal 2005. Segue
Scopri di più

Paolo Bonolis
Conduttore televisivo, showman e autore televisivo italiano.
Paolo Bonolis si appassiona presto al cinema e apre una casa di produzione. Realizza un cortometraggio e riceve il “Premio qualità” . A vent’anni è alla sua prima conduzione televisiva Rai con “Tre due uno contatto… game”. Poi presenta “Bim bum bam” su Italia 1 dal 1983 al 1990. Lascia i programmi per ragazzi e
Scopri di più

Lorenzo Fantoni
Giornalista
Nato nel 1981 è giornalista, autore tv e radio, storyteller e divulgatore, esperto in cultura pop, tecnologia, gadget e videogiochi. Attualmente collabora con La Stampa, Wired, IGN, Esquire e ha fondato Nerdcore e Popcore, riviste culturali online dedicate all’universo pop.

Aldo Grasso
Docente e critico televisivo
Aldo Grasso è un giornalista, critico televisivo e professore universitario italiano. Si occupa principalmente di storia della televisione. Laureato in Lettere presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore con una tesi in Storia del Cinema dal titolo “Teoria e prassi nell’opera prima di S.M. Eisenstein”, è professore ordinario nel settore scientifico-disciplinare L-ART/06 (Cinema, fotografia e televisione)
Scopri di più

Lirio Abbate
Vicedirettore L'Espresso
Vicedirettore a “L’Espresso”, è autore di reportage sulle mafie, corruzione e collusioni fra boss e politici. Nel 2014 Reporters sans frontières lo ha inserito fra i “100 eroi dell’informazione” e nel 2015 a Londra, Index on Censorship lo ha annoverato tra le 17 personalità che nel mondo lottano per la libertà di espressione. Con Peter
Scopri di più

Imma Polese
Imprenditrice e personaggio televisivo
Imma Polese, dopo aver raccolto il testimone del padre alla guida del Grand Hotel La Sonrisa, ha assunto le redini de “Il Castello delle Cerimonie“, il programma ormai cult in onda da 5 anni su Real Time. Insieme a Matteo Giordano, suo marito e braccio destro nell’organizzazione degli indimenticabili banchetti, gestiscono il family business a
Scopri di più

Andrea Biondi
Giornalista Il Sole 24 Ore
Andrea Biondi è giornalista al Sole 24 Ore dal 2003. È specializzato nelle tematiche riguardanti i media, l’industria dell’entertainment, le telecomunicazioni e l’innovazione digitale. Nato nel 1976 in Calabria (Scalea, Cosenza) ha iniziato la professione giornalistica collaborando con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno, a Salerno, fra 1998 e 2000. Dopo la laurea, fra il 2000
Scopri di più

Joe Bastianich
Imprenditore e personaggio televisivo
Classe 1968, nasce nel Queens, da una famiglia di ristoratori emigranti di origini istriane. Fin da piccolo si nutre di gastronomia apprendendo i primi rudimenti del settore sotto la guida del padre, ristoratore ultra pragmatico che considera la propria un’attività priva di incanto. Dopo il college nel tentativo di emergere dal suo status sociale inizia un’importante carriera a Wall
Scopri di più

Riccardo Fassone
comunicazione e videogame
ricercatore universitario conosciuto per i suoi saggi sul mondo videoludico.

Matteo Curti
Speaker radiofonico, autore televisivo, videomaker e fotografo
Matteo Curti è uno speaker radiofonico, autore televisivo, videomaker e fotografo nato a Roma nel 1975. Da sempre appassionato di radio, nel 1997 arriva a Radio Capital con il primo contratto importante e nel 2010 l’approdo a Radio Deejay, con il ruolo di station manager. Parallelamente al lavoro svolto in radio, negli anni coltiva la
Scopri di più

Annalisa Bruchi
Giornalista e conduttrice televisiva
Nata a Siena, dopo una laurea con lode presso la facoltà di Giurisprudenza, si trasferisce a Londra e prosegue la sua formazione con un Master alla London School of Economics and Political Science. In questi anni lavora come ricercatrice in Relazioni Internazionali presso il Public Record Office di Londra e come Analista di Credito all’Italian
Scopri di più

Benny
Conduttore Radio Capital
Nato sotto le stelle primaverili, possiede notoriamente una testa dura come il marmo. Negli anni 90 si rende conto che stare davanti ad un microfono è la cosa che preferisce fare e da allora la sua voce inizia a fluttuare dapprima dalle parti di casa sua in Abruzzo e poi in tutta Italia. Nel 2000
Scopri di più

VIttorio Verdone
Direttore Corporate Communication e Media Relation Unipol Gruppo
Da aprile 2016 a febbraio 2019 Direttore Normativa Reti Distributive Direzione Commerciale, UnipolSai Assicurazioni S.p.A. Da marzo 2015 a luglio 2018 Direttore Affari Istituzionali e Regolamentari Direzione Generale Legale, Partecipazioni e Relazioni Istituzionali, Unipol Gruppo S.p.A. Fino a aprile 2019 Amministratore Compagnia Assicuratrice LINEAR S.p.A. Fino a aprile 2019 Presidente Consiglio di Amministrazione Sogeint s.r.l.– Agenzia di assicurazione UnipolSai
Scopri di più

Cinzia Monteverdi
President & CEO SEIF
Cinzia Monteverdi è nata a Viareggio (LU) il 30 gennaio 1973 e ha conseguito la laurea in Economia Politica presso l’Università di Parma nel 1997. Inizia il suo percorso professionale nel 1997 nell’ambito dei servizi tecnologici e software per aziende operanti nel settore banche e finanza, in particolare nel Risparmio Gestito con profilo MKT e
Scopri di più

Giuseppe Cerasa
Direttore Guide di Repubblica
Giuseppe Cerasa nasce in Sicilia nel 1954, a 23 anni diventa professionista ed entra al quotidiano del pomeriggio di Palermo L’Ora, dove fa una dura gavetta occupandosi di politica, di economia , di mafia, di cronaca giudiziaria, bianca e nera. Fino a diventare capo della cronaca. Nel 1987 viene assunto dal quotidiano la Repubblica, diretto
Scopri di più

Giancarlo Scheri
Direttore Canale 5
Giancarlo Scheri è nato a Roma il 16 gennaio 1961. Laurea in Lettere Moderne all’Università degli Studi di Roma La Sapienza. Dal 1981 al 1983 frequenta la scuola di Drammaturgia diretta da Eduardo De Filippo. Nel 1984 inizia a collaborare con alcune testate giornalistiche nazionali e regionali. Nel 1987 si iscrive all’Albo dei Giornalisti. Nello
Scopri di più

Paolo Verri
Direttore Matera 2019
Nato a Torino nel 1966, Paolo Verri si laurea nel 1990 in storia dei media all’Università Cattolica di Milano con una tesi sulla relazione tra cultura, letteratura e televisione dal titolo “Libri e televisione: una storia difficile”, scritta con la supervisione di Aldo Grasso e Gianfranco Bettetini e pubblicata dalla RAI, Radio televisione italiana. Paolo
Scopri di più

Francesco Nardella
Vicedirettore Rai Fiction
Nato a Napoli nel 1957, è laureato in Lettere Moderne con una tesi sulla serialità televisiva americana. Dal 1983, per cinque anni, lavora con la Rai in qualità di programmista regista. Successivamente e fino al 1994 è impegnato con contratti di collaborazione con la vicedirezione Generale per i Nuovi Servizi, Rai 1 e la direzione
Scopri di più

Lo Stato Sociale
Band Indie Pop
Lo Stato Sociale è la storia di un’amicizia tra “cinque ragazzi bolognesi che fanno canzonette”, come si definiscono ironicamente Albi, Bebo, Lodo, Carota e Checco. Dopo i primi EP “Welfare Pop” e “Amore ai tempi dell’IKEA”, nel 2012 arriva il primo album “Turisti della democrazia” e il primo vero tour con più di 200 date
Scopri di più

Patricio Teubal
General Manager di A+E Networks Italia
Patricio Teubal è il General Manager di A+E Networks Italia, che ha tre canali sulla piattaforma Sky: Crime+Investigation, Blaze e History. Patricio Teubal ha una lunga esperienza nell’ambito del business development, diritti tv e sales. Prima di entrare a far parte del gruppo A+E, Teubal è stato Managing Director di Blackant, società di consulenza in
Scopri di più

Stefano Tempesti
Portiere nazionale italiana pallanuoto
“Numero uno” della pallanuoto italiana perché portiere, e storico capitano, del Settebello. Medaglia d’argento alle Olimpiadi di Londra 2012 e di bronzo a Rio 2016, Stefano Tempesti è stato campione del mondo con la Nazionale a Shanghai 2011 e ha vinto 37 titoli con la sua squadra di club, la Pro Recco, di cui sarà
Scopri di più

Giulio Tremonti
Professore universitario, avvocato e politico
Professore universitario dal 1974, è Ordinario nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Pavia. patrocinante in Corte di Cassazione. È autore di varie pubblicazioni. Giulio Tremonti è stato Visiting Professor presso l’Institute of Comparative Law della Oxford University. Dal 1984 al 1994, quando ha iniziato la sua attività politica, è stato editorialista del “Corriere della Sera”.
Scopri di più

Aldo Cazzullo
Giornalista e scrittore
Entra a La Stampa come praticante nel 1988. Nel 1998 si trasferisce a Roma. Nel 2003, dopo quindici anni a La Stampa, passa al Corriere della Sera dove è inviato speciale ed editorialista. Ha raccontato i principali avvenimenti italiani e internazionali degli ultimi 25 anni, in particolare le elezioni di Chirac, Erdogan, Bush, Abu Mazen, Sarkozy, Obama, Hollande, Trump, Macron, oltre ai referendum sull’Europa, da
Scopri di più

Gianmaria Tammaro
Giornalista La Stampa
Giornalista pubblicista, napoletano. Cura la rubrica dedicata alla serie tv, in uscita ogni giovedì, per il quotidiano La Stampa. Collabora con il gruppo Condé Nast (Wired Italia, Vanity Fair) e con il gruppo Hearst (Esquire, Marie Claire). Scrive di cinema, serie tv e fumetti. Su Best Movie è responsabile della rubrica Dentro le nuvole, in
Scopri di più

Erika Mantovan
Giornalista
Giovane promessa dell’editoria di settore per il comparto vino, che racconta di vini, aziende, territori ed esperienze sul proprio blog personale E-wineandmore, per testate giornalistiche on line e off line. Sommelier, degustatrice ONAV e redattrice/contributor per la Guida dell’Espresso per la rivista francese Vin de Vert e del magazine nordamericano Quench

Gian Marco Chiocci
Direttore di Adnkronos
Comincia giovanissimo alle Gazzette toscane (di Longarini), scrive per la Gazzetta di Prato e di Firenze Dopodiché va a fare una lunga “sostituzione estiva” al Tempo in Abruzzo e lavora a L’Aquila, Pescara, Teramo e Chieti Quindi verso la metà degli anni ’80 è chiamato a lavorare al Tempo a Latina (e Frosinone) Poi finisce
Scopri di più

Mariella Milani
Giornalista
Giornalista professionista dal 10/06/1976. Per 33 anni alla RAI TV dove è stata conduttrice del TG2, inviato speciale in cronaca, capo redattore, autrice di reportages, rubriche quotidiane e settimanali come DIOGENE, ANNI D’ARGENTO, L’ALFABETO DEI GIOVANI e un programma dal titolo “STILE”, per la RETE 2. Cronista d’assalto, si è occupata di guerre di mafia
Scopri di più

Federico Lauri
Parrucchiere, protagonista dello show Il salone delle Meraviglie
È il parrucchiere che ogni donna sogna, l’uomo che sussurra alle code di cavallo ed è capace di far librare in aria le chiome delle sue amatissime clienti con mille palloncini colorati. Federico Lauri è il padrone di casa de Il Salone delle Meraviglie, il nuovissimo programma targato Real Time che racconta la magica quotidianità
Scopri di più

Daniela Collu
Conduttrice televisiva e speaker radiofonica
Daniela Collu, classe 1982, è una conduttrice televisiva e speaker radiofonica. Guidata da una onnivora curiosità e dalla voglia di sperimentare, dopo la laurea in storia dell’arte contemporanea, ha scoperto prima internet all’epoca dei primi blog, poi la Radio e la Tv, sia dietro le quinte come autrice, che davanti la telecamera. Ha condotto quattro edizioni di
Scopri di più

Alessandra Comazzi
Giornalista e critica televisiva
Figlia di un tipografo, comincia a collaborare con alcuni giornali (La voce del popolo, Stampa Sera) subito dopo la maturità classica. Contemporaneamente all’inizio dell’attività giornalistica prende il diploma da sommelier (Ais). A 21 anni viene assunta a La Stampa dove due anni dopo diventa giornalista professionista. Per qualche anno è la più giovane professionista d’Italia.
Scopri di più

Verdiana Bixio
Produttrice televisiva e cinematografica
Verdiana Bixio nasce in una famiglia di grandi artisti ed è proprio grazie a questa tradizione che sin da piccola si avvicina al settore occupandosi di musica, doppiaggio, adattamento e montaggio. Si laurea all’Università La Sapienza di Roma in Storia e Critica del Cinema e dal 2005 lavora nella società del padre, la casa di
Scopri di più

Alessandro Riva
Director – Consulting Lead for Media Industry ICEG & Advertising global expert, Accenture
Laureato in economia aziendale all’Università Bocconi. In Accenture dal 2001, è responsabile per i servizi Consulting nell’Industry Media in Italia, Europa centrale e Grecia. Nutre una vera passione per il business Advertising di cui è global expert per Accenture. Particolare focus ha dedicato a programmi di trasformazione e digitalizzazione nel mondo Publishing, Broadcasting ed Advertising
Scopri di più

Giulia Blasi
Giornalista
È nata a Pordenone nel 1972. Collabora con Esquire, Il Tascabile, Elle e insegna allo IED Milano e all’Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie. Ha pubblicato diversi libri, ultimo tra i quali Manuale per ragazze rivoluzionarie (Rizzoli). È l’ideatrice della campagna antimolestie #quellavoltache.

Lodovica Comello
Attrice, cantante, conduttrice televisiva e radiofonica italiana.
Lodovica Comello nasce il 13 aprile 1990 a San Daniele del Friuli in Friuli-Venezia Giulia. All’età di sette anni segue un corso di danza inoltre prende anche lezioni di chitarra classica ed elettrica. Ad undici anni intraprende gli studi di canto. Nel 2011 le viene offerta l’opportunità di partecipare ai casting per una nuova serie.
Scopri di più

Danny Stucchi
Direttore Artistico Radio Capital
Nasce a Monza il 12 Aprile 1961 Da poco ha festeggiato i quarant’anni di carriera nel mondo della radio dove ha debuttato nel 1978, prima come DJ poi come producer, creativo e autore. E’ a Radio Deejay dal 1985 al 2010: producer dal ’85 al ‘94, station manager dal ‘95 al 2010. Dal 2010 dirige
Scopri di più

Gene Gnocchi
Personaggio televisivo
Dopo la laurea in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Parma, per qualche anno si divide tra la carriera di avvocato e quella di frontman nel gruppo I Desmodromici. Ha quattro fratelli e una sorella: Alberto, Elena, Federico, Andy e Charlie. Nei primi anni ottanta esordisce allo Zelig di Milano. Dopo alcune apparizioni al Maurizio Costanzo
Scopri di più

Cristiano Tomei
Chef e personaggio televisivo
Chef Cristiano Tomei nasce a Viareggio 44 anni fa. Frequenta l’Istituto Tecnico Nautico Statale Artiglio, dove si diploma nel 1995. Diventa cuoco in maniera autodidatta perfezionandosi durante lunghi periodi trascorsi all’estero. Nel 2001 inizia la prima esperienza come gestore di un ristorante situato all’interno dello stabilimento balneare Aurora-Lita a Viareggio, poi nel 2002 apre il ristorante
Scopri di più

Paolo Damilano
Presidente di Film Commission Torino Piemonte, presidente della Barolo & Castles Foundation
Paolo Damilano, 52 anni, imprenditore, nato e cresciuto in Piemonte. Dal 1997 è alla guida della storica Cantina di Barolo, insieme al fratello Mario e al cugino Guido. L’attività vinicola della famiglia Damilano risale al 1890 quando, nel comune di Barolo – il paese delle Langhe che ha dato il nome all’omonimo vino – Giuseppe
Scopri di più

Gustavo Zagrebelsky
Giurista, Presidente onorario dell'associazione Libertà e Giustizia e presidente della Biennale Democrazia
Di origine russa, è fratello minore del magistrato Vladimiro Zagrebelsky. Socio Costituzionalista dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti, già professore ordinario di Diritto Costituzionalepresso l’Università di Torino e presso l’Università degli Studi di Sassari, è stato nominato giudice costituzionale dal presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro il 9 settembre 1995, prestando giuramento il 13 settembre 1995. Il
Scopri di più

Riccardo Quadrano
Giornalista Radio Capital
Romano, amante della radio e del calcio, ama riprodurre favolose radiocronache di partite impossibili sin dal tempo dei balocchi. L’ingresso nella redazione di Radio Capital nel 1998 gli consente di trasformare la fantasia in realtà e, tra una trasferta e una partita in casa, fioccano i suoi commenti puntuali e raffinati, in attesa del coronamento del sogno più bello: sedersi
Scopri di più

Alessandro Casarin
Direttore TGR Rai
Alessandro Casarin è dall’ottobre del 2018 il direttore della TGR (Testata Giornalistica Regionale) della Rai costituita da 24 redazioni territoriali diffuse su tutto il territorio nazionale. La sua carriera nel servizio pubblico radiotelevisivo è cominciata nel 1987. Nel 2001 è stato nominato vicedirettore del TG3, e, nel 2002, vicedirettore della TGR (della quale è diventato
Scopri di più

Roberto Fico
Presidente della Camera dei Deputati
Roberto Fico è nato a Napoli il 10 ottobre 1974. Dopo il diploma al Liceo classico Umberto I, si trasferisce a Trieste, dove si laurea con lode in Scienze della Comunicazione. Con il programma Erasmus, frequenta la Facoltà di Scienze Sociali di Helsinki e lavora per l’ufficio universitario dedicato agli studenti provenienti dall’estero. Successivamente segue
Scopri di più

Eleonora Andreatta
Direttore Rai Fiction
Laureata in Lettere Moderne all’Università di Bologna, inizia il proprio percorso professionale nel mondo dei media nel 1991, occupandosi di distribuzione, selezione e promozione cinematografica internazionale per la Academy Pictures. Nel 1995 entra in Rai come consulente per lo sviluppo e la produzione delle fiction di Rai1 e nel 2000 le viene affidata la responsabilità
Scopri di più

Silvia Bencivelli
Giornalista scientifica e conduttrice radiotelevisiva
Silvia Bencivelli, giornalista scientifica e conduttrice radiotelevisiva. È tra i conduttori di Pagina3 e di Radio3 Scienza su Radio3 Rai. Ha lavorato con Rai3 e Rai scuola. Scrive per la Repubblica e allegati, Le Scienze, Focus e altre testate. Insegna giornalismo scientifico all’Università La Sapienza di Roma. Tra i suoi libri, il romanzo “Le mie
Scopri di più

Vittorio Oreggia
Direttore LaPresse
Vittorio Oreggia, classe 1962, studi alla facoltà di Scienze Politiche, ha iniziato la sua carrierra di giornalista a Tuttosport, dove è diventato prima inviato, poi vicedirettore e infine direttore. Per la testatata torinese ha raccontato Olimpiadi, campionati del mondo di calcio e mondiali di Formula 1. E’ stato corrispondente de Il Giorno e de Il
Scopri di più

Lilli Gruber
Giornalista e scrittrice
Giornalista e scrittrice, Lilli Gruber firma e conduce da dieci anni il programma di approfondimento politico Otto e mezzo, in onda tutte le sere su La7. Nel 1987 è la prima donna in Italia a condurre un telegiornale in prime time, Tg 2 Studio Aperto. Dal 1990 al 2004 lavora nella redazione del Tg Uno
Scopri di più

Silvia Mobili
Giornalista Radio Capital
Giornalista professionista per forza – era il suo pallino da quando andava alle elementari – inizia a 17 anni in una radio privata della sua città, Civitavecchia. Carattere di fuoco, quando si accende è difficile che qualcuno riesca a placarla! I suoi amori fondamentali, i gatti, la Juventus, la Gran Bretagna e la birra, svaniscono di
Scopri di più

Rosy Battaglia
Giornalista d'inchiesta
Giornalista d’inchiesta, ideatrice di Cittadini Reattivi, progetto di crowdsourcing journalism su salute, ambiente e legalità. Nel 2018 ha dato vita a “Storie Resilienti”, narrazione multimediale finanziata dal basso, con la produzione del primo doc-inchiesta “La rivincita di Casale Monferrato”. Foia activist, due volte finalista ai DIG Awards, le sue inchieste sono state pubblicate su Valori.it
Scopri di più

Angelo Robotto
Direttore Generale Arpa Piemonte
Angelo Robotto, casalese, dal 2013 è Direttore Generale di Arpa Piemonte, l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale. Laureato al Politecnico di Torino in Ingegneria Chimica, Dottore di Ricerca si è occupato di ambiente fin dai primi progetti post laurea con il Politecnico di Torino, in particolare sugli aspetti di sicurezza industriale. In Regione Piemonte, Assessorato
Scopri di più

Astrid De Berardinis
Esperta e formatrice nella distribuzione televisiva
Dal 1999 si occupa di distribuzione televisiva. Ha lavorato in Italia e in UK presso Major Studios e Indipendenti quali Paramount Pictures, CBS, Metro Goldwyn Mayer Miramax e dal 2015 nuovamente Paramount Pictures dove oggi ricopre il ruolo di Vice President Television Distribution. Per conto di queste società si è occupata della vendita televisiva di
Scopri di più

Fabio Sabbioni
Produttore creativo Un posto al sole
Fabio Sabbioni, nato a Bologna il 21- 5 1959. Dal 1987 inizia a occuparsi di televisione. Collabora come regista a diversi programmi televisivi: Mixer, Ultimo minuto, I ragazzi del 99, Blu notte con Carlo Lucarelli. Dal 2001 lavora per Un posto al sole, prima come regista, poi, dal 2008 fino ad oggi, come produttore creativo.

Maurizio Molinari
Direttore La Stampa
Maurizio Molinari ha studiato al Manchester College di Oxford e all’Università ebraica di Gerusalemme e si è laureato in Scienze Politiche nel 1989 e in Storia nel 1993 all’Università La Sapienza di Roma; è giornalista professionista dal 1989, l’anno stesso della sua laurea. Vive a Torino, è specializzato in politica estera e dal 2016 è
Scopri di più

Gianlorenzo Blengini
Commissario tecnico della Nazionale italiana maschile di pallavolo
Gianlorenzo Chicco Blengini nasce a Torino il 29 dicembre 1971. Cresciuto sotto la guida del mito di Julio Velasco, l’uomo che ha reso grande la pallavolo italiana nel mondo) a Piacenza, Modena e Montichiari, ha poi lavorato come assistente di Mauro Berruto nella Pallavolo Torino nel campionato di serie A2 2000-01. Nella stagione 2009-2010 debutta come
Scopri di più

Tinto
Conduttore radiofonico e televisivo italiano, nonché autore di programmi.
Nato in Puglia nel 1976 ma Toscano d’adozione, dopo aver frequentato le scuole a Pistoia, si è laureato nel 2000 alla Facoltà di Scienze della Comunicazione all’Università IULM di Milano; è sposato con la venezuelana Barbara Parilli Espinoza, due figli, oggi vive e lavora a Roma. Dal 2003 conduce con Fede (Federico Quaranta) il programma
Scopri di più

Arianna Chieli
Giornalista di moda e influencer
Si occupa di comunicazione digitale dal 2009, unendo l’esperienza sul campo come content creator alle skill da digital strategist. Dopo anni come giornalista di moda, nel 2010 ha fondato FashionCamp, evento dedicato a fashion e nuove tecnologie. Nel 2017 ha fondato assieme a Raffaella Amoroso una unit dedicata all’influencer Marketing, ILiveYou. È una yogini entusiasta
Scopri di più

Carolina Vergnano
Titolare e responsabile del progetto ÈSPRESSO1882
Nata a Torino nel Luglio del 1981, Carolina Vergnano ricopre in azienda il ruolo di Responsabile Export Departement dal 2005. Laureata in Economia presso l’Università Bocconi di Milano, Carolina inizia la sua carriera professionale in L’Oreal dove si occupa di Marketing. Dopo l’esperienza maturata, decide di entrare in azienda nel 2005 per seguire le relazioni
Scopri di più

Mauro Lucchetta
Psicologo e Mental Trainer per lo Sport e gli Esports
Psicologo e Mental Trainer per lo Sport e gli Esports, Creatore di Psicologia FLY, Laurea sulla Realtà Virtuale ed Emozioni, Docente nel master Psicosport per la Psicologia degli Esports, Specializzazione in Biofeedback, Neurofeedback, Imagery, Sport Vision, Sport e disabilità.

Anna Peiretti
Scrittrice per bambini, formatrice
Scrittrice per bambini, formatrice e animatrice di percorsi di promozione alla lettura, è responsabile del progetto I LIBRI PER TUTTI, di Fondazione Paideia.

Roberto Pavanello
Giornalista di La Stampa
Roberto Pavanello è il responsabile editoriale del visual desk e firma degli Spettacoli della Stampa. Laureato in Lettere e Filosofia all’Università di Torino in Storia e critica del cinema con una tesi sul cinema degli Anni 70 di impegno civile e politico. Fin da bambino ha sempre sognato di fare il giornalista, scrive per il
Scopri di più

Vittorio Meloni
Direttore Generale UPA
Direttore Generale di UPA, l’associazione che riunisce i maggiori investitori italiani in pubblicità, vanta una lunga esperienza nel mondo della comunicazione. E’ stato direttore relazioni esterne di Intesa Sanpaolo; advisor per la comunicazione di gruppi industriali e finanziari italiani e internazionali; direttore immagine e comunicazione di Telecom Italia e di Olivetti; responsabile della comunicazione di
Scopri di più

Giuseppe Cerbone
Amministratore Delegato de Il Sole 24 Ore
Giuseppe Cerbone è Amministratore Delegato de Il Sole 24 Ore S.p.A. dal 1 Agosto 2018. Precedentemente ha ricoperto il ruolo di Amministratore Delegato e Direttore Generale dell’Agenzia di stampa Ansa dal 2008, dopo un primo incarico svolto tra il 1998 ed il 2002. Nato a Napoli nel 1958, si è laureato in Scienze dell’Informazione e specializzato in
Scopri di più

Carlo Verdelli
Direttore Repubblica
Carlo Verdelli è il direttore di Repubblica dal 19 febbraio 2019. Con Repubblica aveva già collaborato dal 2013 al 2015, anno in cui il Consiglio di Amministrazione della Rai lo nomina Direttore editoriale per l’Offerta Informativa È stato vicedirettore di “Epoca” e del “Corriere della Sera”, ha diretto “Sette”, “Vanity Fair” e la “Gazzetta dello
Scopri di più

Paolo Conti
Giornalista ed editorialista Corriere della Sera
Paolo Conti, nato a Roma il 27 agosto 1954. Giornalista professionista dal dicembre 1977. Al Corriere della Sera dal 1980 dove è stato vicecaporedattore e caporedattore dell’Edizione Romana dal 1988 al 1991, quindi vicecaporedattore dell’Ufficio Romano. Oggi è Editorialista del quotidiano diretto da Luciano Fontana e si occupa di Patrimonio culturale, di attualità e costume e di
Scopri di più

Andrea Castellari
Executive Vice President e General Manager Italia Medio Oriente e Turchia, Viacom International Media Networks
Andrea Castellari vanta un’esperienza più che ventennale nel mondo dei media avendo ricoperto ruoli manageriali di rilievo sia nell’ambito della carta stampata in aziende come Mondadori e Hachette, sia più recentemente nell’ambito televisivo in multinazionali come Turner e Discovery – in cui era direttore generale – e da 5 anni in Viacom con la responsabilità
Scopri di più

Alessandro Saba
Fox Networks Group Italy Vicepresidente Responsabile dei Canali di Intrattenimento, dell’area Research e delle Produzioni
Alessandro Saba si è laureato in Scienze della Comunicazione a Bologna con Umberto Eco per poi iniziare a lavorare come autore per importanti produzioni di Mediaset come Le Iene e Buona Domenica. Contemporaneamente ha frequentato il Master Scuolautori e, dal 2001, è entrato a Mediaset come Responsabile Produzioni del Prime Time di Italia Uno. In
Scopri di più

Noemi Urso
Redattrice editoriale
Redattrice editoriale, laureata in Lettere e specializzata in Editoria e comunicazione. Redattrice editoriale e caporedattrice del sito di debunking Bufale Un Tanto Al Kilo. Social Media Manager per il sito di Fnomceo Dottoremaeveroche.

Francesca Delogu
Giornalista, Direttrice di Cosmopolitan
Nata a Udine, dopo la laurea in Lettere e Filosofia all’Università di Trieste si è trasferita a Milano, dove ha iniziato come reporter economica a MF/Milano Finanza, seguendo le aziende quotate nel settore moda e lusso. Globetrotter e musicista (ha studiato pianoforte al Conservatorio e oggi suona il basso elettrico in una band), ha lavorato
Scopri di più

Betty Senatore
Conduttrice Radio Capital
Toscana di nascita, si interessa alla recitazione in giovane età ma un provino non superato al Centro Sperimentale di Cinematografia le lascia intendere che la strada da percorrere è un’altra. Dopo essersi fatta le ossa in alcune radio locali arriva a Roma, prima tra le spire di “mamma” Rai e poi, dal 2005, nel cielo
Scopri di più

Fabrizio Ievolella
Chief Executive Officer Drymedia
Fabrizio Ievolella è Chief Executive Officer di Drymedia, la società di produzione partecipata da Banijay, uno tra i colossi mondiali della creazione di contenuti per tv e piattaforme multimediali, fondata nel 2016 con Danila Battaglini, Francesco Lauber e Leopoldo Gasparotto. Attivo nel settore televisivo dal 2000 Fabrizio Ievolella, dopo una breve esperienza a Mediaset e a
Scopri di più

Giulia Graglia
Videomaker
Giulia Graglia, torinese con grande passione per le discipline umanistiche, dopo una laurea in lettere con indirizzo cinematografico emigra nella Capitale per seguire un master in regia. Qui inizia a lavorare sui set e a girare documentari. Proprio durante le riprese del Re del Mosto, documentario su Giacomo Bologna, scopre l’amore per il mondo del
Scopri di più

Nicola Chionetti
Vicepresidente Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani
Nicola Chionetti nasce a Mondovì nel 1986. E’ eletto sindaco di Dogliani nel 2009 fino al 2014. Nello stesso anno assume la titolarità dell’omonima azienda di famiglia, operante nell’ambito della produzione di vini di Langa, e attiva dal 1912. E’ oggi vice-presidente del Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani.

Mary Cacciola
Conduttrice Radio Capital
Nasce a Reggio Calabria in una fredda sera di gennaio e, per una strana congiunzione astrale, proprio all’ora dell’aperitivo. La frequentazione delle radio locali la distoglie dagli studi consentendole di rastrellare una serie invidiabile di bocciature e riparazioni. Malgrado tutto consegue ben 2 maturità, magistrale e scientifica, mentre per quella mentale è ancora in attesa.
Scopri di più

Luisa Ciuni
Giornalista
Luisa Ciuni, giornalista, scrittrice e critica della Moda, è nata a Palermo ma vive da sempre a Milano dove lavora come insegnate di Tecnica del Giornalismo di Moda e come giornalista per i supplementi patinati del Gruppo Class Editore. In precedenza è stata per molti anni capo redattore della Cultura del quotidiano Il Giorno. Ha
Scopri di più

Kathryn Fink
Managing Director Fox Networks Group Italy
Ricca di una lunga esperienza professionale a livello internazionale che l’ha portata a ricoprire importanti ruoli in NewsCorp e Sky Italia, da gennaio 2016 Kathryn Fink è Managing Director di Fox Networks Group Italy. Ha avuto un ruolo chiave nel lancio di Sky Italia nel 2003, prima lavorando alla fusione tra Stream e Telepiù e poi, negli
Scopri di più

Simone Roveda
Sommelier e influencer
Giovane sommelier piemontese, influencer, fondatore del blog Winery lovers, Simone è ormai divenuto il principale instagrammer italiano del comparto wine, ormai seguito da decine di migliaia di follower. Attualmente è considerato il quarto influencer su Instagram a livello mondiale.

Ilaria Castiglioni
Creative Producer
Dopo la laurea in Economia dell’Industria culturale e un master in Scrittura Creativa presso la Scuola Holden, Ilaria ha iniziato come assistente allo sviluppo presso Indiana. Nel 2014 ha assunto l’incarico di Responsabile dello Sviluppo, collaborando con una vasto repertorio di registi e sceneggiatori, dalle opere prime ai premi Oscar. Ilaria è stata creative producer
Scopri di più

Anna Masera
Digital Editor La Stampa
Anna Masera è garante dei lettori a La Stampa a Torino (dove è caporedattrice ed è stata già social media editor e web editor dalla fine del 1999) e dal 2016 è direttrice del Master in Giornalismo all’Università di Torino. È stata per due anni capo ufficio stampa alla Camera dei Deputati, nel 2014 e
Scopri di più

Linus
Direttore artistico Radio Deejay
Pasquale Di Molfetta, noto come Linus (Foligno, 30 ottobre 1957), è un conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano, direttore artistico di Radio Deejay fin dal 1995. Ha esordito come disc jockey e speaker radiofonico alla fine degli anni settanta lavorando in alcune emittenti di Milano e dintorni, fino ad entrare a far parte della squadra
Scopri di più

Marco Damilano
Giornalista e saggista, direttore l'Espresso
Figlio di padre piemontese e madre irpina, allievo dello storico Pietro Scoppola, aderisce nel 1991 al partito politico La Rete e si laurea in Storia contemporanea presso la facoltà di Scienze politiche dell’Università La Sapienza di Roma con una tesi su televisione italiana e politica negli anni cinquanta e sessanta del Novecento; ha successivamente conseguito
Scopri di più

Patrizio Rispo
Attore
Proprio come Raffaele, il personaggio che interpreta, Patrizio è passionale, travolgente, con uno spiccato umorismo. Attore di prosa con esperienza trentennale, autore di 5 commedie, Patrizio ha calcato il palcoscenico di moltissimi teatri italiani, interpretando più di 50 lavori. Ha due figli: Giordano e Tommaso con la moglie Maria Francesca. Da 2 anni è membro
Scopri di più

Luca Mercalli
Climatologo, direttore della rivista Nimbus, presiede la Società Meteorologica Italiana
Luca Mercalli (Torino, 1966), climatologo, direttore della rivista Nimbus, presiede la Società Meteorologica Italiana, associazione nazionale fondata nel 1865. Si occupa di ricerca su climi e ghiacciai alpini, insegna sostenibilità ambientale in scuole e università in Italia (Università di Torino-SSST, Università di Scienze Gastronomiche Pollenzo), Svizzera e Francia e la pratica in prima persona, vivendo
Scopri di più

Gianluca Petrella
Musicista
Vincitore della classifica per i migliori artisti del jazz mondiale stilata dalla rivista statunitense Down Beat. Collabora stabilmente con i migliori musicisti internazionali: Steve Swallow, Greg Osby, Carla Bley, Steve Coleman, Michel Godard, Lester Bowie, Pat Metheny, John Abercrombie, Enrico Rava, Roberto Gatto, Antonello Salis e Paolo Fresu. Partecipa regolarmente ai più importanti festival in
Scopri di più

Matteo Ascheri
Presidente del Consorzio Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Dogliani
Nato nel 1962, dopo una Laurea in Economia e Commercio conseguita nel 1985 ed una breve carriera da Dottore Commercialista si occupa direttamente dell’azienda di famiglia dal 1988,unica cantina di produzione rimasta nel comune di Bra. Ha avuto diverse esperienze pubbliche sia nel campo della ricerca in qualità diamministratore unico del Centrodi RicercaVitivinicolo del Piemonte
Scopri di più

Paolo Vizzari
Giornalista Enogastronomico
Figlio d’arte, nasce nel 1990 e comincia a girare per ristoranti nello stesso anno. Si laurea in lettere con una tesi di grammatica sperimentale su Gadda e prosegue con un master di narrativa e sceneggiatura alla Scuola Holden, che lo instrada verso una carriera nei mondi di cinema e fumetto. Nel frattempo ha però cominciato
Scopri di più

Marco Tarquinio
Direttore Avvenire
Marco Tarquinio, nato il 16 marzo 1958, è il direttore responsabile di Avvenire. Umbro, di Assisi, vive ormai da molti anni tra Milano e Roma. Esperto di politica interna e internazionale, inizia la sua attività di cronista a “La Voce”, per proseguirla al “Corriere dell’Umbria”, “La Gazzetta”, “Il Tempo”, fino al 1994 anno in cui
Scopri di più

Laura Buffoni
Consulente artistico e Programmer
Laura Buffoni, dottore di ricerca in Cinema e Arte, è stata consulente artistico e programmer per i festival di Bellaria, Pesaro e per il Festival di Roma. E’ autrice del documentario Ferrante Fever, finalista ai Nastri d’argento 2017. Tra le pubblicazioni recenti, i volumi Romanzo Popolare. Narrazione, pubblico e storie del cinema italiano negli anni
Scopri di più

Sara Mazzocchi
Partner e Co-Founder di Storyfactory
Partner e Co-Founder di Storyfactory, la prima realtà italiana di corporate storytelling che unisce esperti di design narrativo, marketing strategico, employer branding e comunicazione. Esperta di strategia narrativa applicata all’experience design, da 10 anni si occupa dell’ideazione e del supervisione di progetti di corporate storytelling con aziende italiane e internazionali

Massimiliano Panarari
Sociologo, editorialista, autore.
Massimiliano Panarari, sociologo dei processi culturali e comunicativi, insegna Campaigning e organizzazione del consenso all’Università Luiss Guido Carli di Roma e Marketing politico alla Luiss School of Government; e insegna Informazione e potere e Storia del giornalismo all’Università Luigi Bocconi di Milano. È consulente di comunicazione politica e pubblica, e di comunicazione aziendale. Il suo campo
Scopri di più

Matteo Stroscio
Matteo Stroscio, attualmente segue la strategia sul mondo gaming in Vodafone Italia. Si è laureato in Economia a Cagliari e dopo l’incontrato con una ragazza chegli ha cambiato i piani completa i gli studi in Marketing presso l’Università Bocconi. Dopo 6 mesi in India, è entrato in Vodafone Italia nel 2014, dove ha ricoperto diversi
Scopri di più

Matilde Damiani
Ingegnera e programmatrice
Ingegnera appassionata di programmazione e robotica, studentessa magistrale presso il Politecnico di Torino, e coach nella scuola di didattica tecnologica FuturMakers oltre che membro IT della Junior Enterprise del Politecnico JEToP.

Michele Cassetta
Medico, divulgatore scientifico, giornalista.
Laureato nel 1989 in Medicina e Chirurgia, esercita la libera professione a Bologna. Parallelamente all’attività medica, si occupa di comunicazione. Divulgatore scientifico e giornalista. Docente di “Comunicazione Medico- Paziente” presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Bologna. Autore e responsabile di numerosi progetti di divulgazione sanitaria. Partecipa, in qualità di relatore,
Scopri di più

Marco Pratellesi
Condirettore di Agi Agenzia Giornalistica Italia
Nato a Firenze nel 1957, Marco Pratellesi è condirettore di Agi Agenzia Giornalistica Italia, da ottobre 2016. È docente di Tecniche e Linguaggio del Giornalismo Multimediale presso lo Iulm di Milano e la Pontificia Università Lateranense di Roma. È stato capo redattore responsabile del sito dell’Espresso dal 2013. Fino ad agosto 2012 è stato Direttore
Scopri di più

Mussi Bollini
Vice Direttrice RAI RAGAZZI e Presidente Commissione Pari Opportunità RAI
Dal 1981 lavora in RAI e da sempre si occupa di programmi per bambini e ragazzi prima su Rai Uno, poi su RAI3 come Capostruttura e dal 2011 come Vice Direttrice di RAI Ragazzi. Da Happy Circus al Tg Ragazzi, dalla Melevisione a Rob-o-Cod , ultimo programma nato per RAI Gulp, ha realizzato programmi innovativi,
Scopri di più

Sarah Varetto
EVP News Projects Development, Continental Europe Sky.
Inizia la sua esperienza professionale nel 1992 come redattrice e conduttrice per l’emittente regionale GRP (Giornale Radiotelevisivo Piemonte) e dal 1998 lavora per il programma Italia Maastricht su Rai3. Nel 2000 è autrice del programma Pianeta economia, una co-produzione di RaiNews24 e International Herald Tribune TV. Nello stesso anno diventa direttore editoriale del sito di
Scopri di più

Roberto Binaghi
Chairman e CEO Mindshare Italy - Vice President Vision, GroupM Italy
Da oltre venti anni nella media industry. Dopo un’importante esperienza in Nielsen entra in Cia Media Network, dove in breve tempo diviene membro del Board. Successivamente General Manager, e quindi diviene CEO Mindshare e poi CEO OMD. Nel 2009 è Vice Direttore Generale in A.Manzoni & con delega al marketing strategico e alle aree multimediale
Scopri di più

Luca Stacul
Direttore eurosport.com
A Eurosport.com dal 2009, Luca Stacul è il direttore della redazione web, esperto di calcio internazionale e sport olimpici. Triestino di nascita, milanese d’adozione, si ostina a praticare la ginnastica artistica e ama lo sport con più sudore e meno denaro, ma non è corrisposto.

Lucia Annunziata
Scrittrice, giornalista e conduttrice televisiva italiana, direttrice Huffington Post Italia
Nata a Sarno, a tredici anni si trasferisce con la famiglia a Salerno, dove si iscrive al Liceo Torquato Tasso. Frequenta l’Università di Napoli prima e di Salerno dopo, dove si laurea in filosofiacon una tesi sui contributi statali per il sud e il movimento operaio. È stata insegnante presso le Scuole Medie di Teulada (in Sardegna) dal 1972 al 1974. Giornalista professionista dal 1976, corrispondente dagli Stati Uniti prima per il manifesto e poi
Scopri di più

Marco Berardi
Vice President and General Manager di Turner Italia
Prima di entrare in Turner Marco Berardi ha avuto una carriera internazionale in Philips – lavorando ad Amburgo, Vienna, Madrid e Dublino – e in una società del Gruppo FS S.p.A., con il ruolo di Financial Controller. Entra in Turner – gruppo WarnerMedia – nel 2008 come Finance and HR Director per l’Italia. Dal 2012
Scopri di più

Mauro Turcatti
PA & Corporate Comms Airbnb Italia
In Airbnb dal 2017, è responsabile delle relazioni esterne per l’Italia e i paesi dell’area balcanica e del Mediterraneo orientale. Proviene da un’esperienza di oltre 10 anni in società internazionali di consulenza nella comunicazione di impresa, dove si è sempre occupato di issue & crisis management.

Virginia Stagni
Business Development Manager & FT Talent Challenge Lead
Bolognese, 25 anni, Virginia vive a Londra dal 2015. E’ la più giovane business development manager in oltre 130 anni di storia del Financial Times. È stata nominata tra i Digiday Future Media Leaders 2019 in quanto i suoi progetti che combinano strategia commerciale, editoria, marketing e nuove tecnologie stanno attraendo lettori under 30 al
Scopri di più

Ermete Realacci
Presidente onorario Legambiente
Figlio di insegnanti, ha vissuto fino a undici anni a San Giovanni Incarico, poi a Formia. Dopo la maturità classica ha lavorato come pubblicista. Dal 1987 al 2003, è stato presidente di Legambiente, divenendo uno dei maggiori esponenti dell’ambientalismo italiano. È stato presidente dell’AIES (Associazione Interparlamentare per il commercio Equo e Solidale) e tra i
Scopri di più

Massimo Giannini
Direttore Radio Capital
Nato a Roma il 6 febbraio 1962, inizia a lavorare al gruppo Sole 24 Ore nel 1986. Nel 1988 entra a “Repubblica”, dove diventa capo della redazione Economia nel 1994. Nel 1995 passa a “La Stampa”, come inviato-editorialista. Nel 1998 torna a “Repubblica”, dove diventa capo della redazione Politica nel 2001 e, dal 2004, Vice
Scopri di più

Giuseppe Miroglio
Presidente Miroglio Textile e il Vice Presidente Gruppo Miroglio
Giuseppe Miroglio, 47 anni e laurea in Economia alla Cattolica di Milano, è oggi il Presidente di Miroglio Textile e il Vice Presidente del Gruppo Miroglio. Ricopre attualmente anche la carica di Vice Presidente della Joint Venture italo turca Ayaydin-Miroglio. Nato nel 1972 a Torino, dopo la laurea in Economia e Commercio presso l’Università Cattolica
Scopri di più

Claudio Bisio
Attore
Diplomato attore presso la Civica Scuola d’Arte Drammatica del Piccolo Teatro di Milano, la vita professionale di Claudio ha sempre visto l’intrecciarsi di teatro, cinema e televisione. In teatro esordisce con diverse produzioni del Teatro dell’Elfo, tra cui Nemico di classe di Nigel Williams con la regia di Elio De Capitani (1983), Comedians di Trevor
Scopri di più

Roberta Torre
Regista e autrice
Roberta Torre, regista e autrice di cinema e teatro, pubblicità, videoclip, mostre fotografiche e romanzi, è riconosciuta come una delle artiste più eclettiche del panorama italiano. I suoi film partecipano ai più importanti festival internazionali, da Cannes a Venezia, da Sundence a Berlino, e in Italia hanno i massimi riconoscimenti con i David di
Scopri di più

Fabrizio Salini
Amministratore delegato Rai
Fabrizio Salini, nato a Roma il 31 gennaio 1966. Laureato in Scienze Politiche, ha oltre 20 anni di esperienza nel campo dei media e della televisione. Da gennaio a luglio 2018 ha ricoperto il ruolo di Chief Operating Officer della società di produzione televisiva Stand by Me. E’ stato Direttore di Rete di LA7 da
Scopri di più

Vincenzo Morgante
Direttore Tg2000 e inBlu notizie
Laureato in Giurisprudenza all’Università di Palermo con il massimo dei voti e la lode. Ha conseguito il baccalaureato in Scienze Sociali presso la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino di Roma. Sposato e padre di sei figli. Nel 1987 viene chiamato a far parte della segreteria particolare del Ministro per il rapporti con il Parlamento Sergio Mattarella
Scopri di più

Cinzia Malvini
Giornalista di moda
Giornalista di moda, conduttrice del rotocalco televisivo M.O.D.A. su LA/. Esperta del mondo dello stile e del design in onda dal 2001 al 2013. L’acronimo M.O.D.A. fa riferimento a moda, design, attualità e altro.. Il programma forniva notizie legate al mondo del fashion system e del design con la presenza in studio di un ospite
Scopri di più

Emanuela Rosa Clot
Giornalista
Torinese di nascita (20 gennaio 1964), a vent’anni si trasferisce a Milano per frequentare l’istituto Carlo De Martino per la formazione al giornalismo e, al momento di decidere dove fare lo stage finale, sceglie il quotidiano La Notte. Qui viene assunta nel febbraio 1986 come cronista, per poi diventare caposervizio spettacoli (1988) e, infinte, vice
Scopri di più

Simona Ercolani
Produttrice TV
Simona Ercolani è una somma di tutte le storie che ha raccontato nella sua lunga carriera televisiva. Nel 2010 fonda la Stand By Me, società di produzione televisiva e multimediale indipendente, di cui è CEO e produttore creativo. E’ stata inviata per Chi l’ha visto? (1991 – 1996) e come autrice e regista del rotocalco di attualità Passioni (1997 –
Scopri di più

Andrea Malaguti
Vicedirettore La Stampa
Andrea Malaguti, vicedirettore de La Stampa, ha 53 anni ed è uno degli autori de Le Parole della Settimana sin dalla sua prima puntata. Nato a Bologna, tifoso del Bologna e della Fortitudo, fa il giornalista esattamente da trent’anni. Ha lavorato nelle tv e nei giornali locali e poi, dopo otto anni a Roma al
Scopri di più

Alessandro Araimo
Amministratore Delegato Discovery Italia
Laureato in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi di Milano, ha collaborato con alcune tra le principali società di consulenza globali quali Bain&Co, Roland Berger, Value Partners. Successivamente diventa Direttore Generale di Jumpy S.p.A., l’internet company del gruppo Fininvest. Dopo essere stato per alcuni anni Managing Director di Spectrum Value Partners a Londra, Araimo fa il
Scopri di più

Roberta Villa
Giornalista pubblicista
Giornalista pubblicista laureata in medicina, molto attiva sui social network, Roberta Villa ha collaborato per più di vent’anni con le pagine di Salute del Corriere della Sera e con molte altre testate cartacee e online, italiane e internazionali. Negli ultimi anni ha approfondito il tema delle vaccinazioni, soprattutto per quanto riguarda il ruolo della comunicazione,
Scopri di più

Raffaella Masoero
Managing Director Media Industry Italy Accenture
Laureata in Ingegneria al Politecnico di Torino, Raffaella è Managing Director in Accenture e possiede un’esperienza ventennale nel settore Telecomunicazioni e Media, in particolare nei segmenti Broadcasting ed Entertainment, maturata grazie all’impegno in progetti di consulenza strategica ed organizzativa a livello sia nazionale che internazionale. Guida con passione la Practice Consulting Video&Advertising di Accenture a
Scopri di più

Gianpaolo Tagliavia
Amministratore Delegato di Rai Pubblicità
Nato a Milano nel 1969, laureato in Economia, nel 1995 è in Publitalia ’80 dove inizia il proprio percorso professionale come assistente del direttore Commerciale della Lombardia. Nel 1999 è chiamato da MTV Pubblicità in qualità di Account Director e gli viene affidata la responsabilità della creazione e dello sviluppo della linea vendite. Nel 2001
Scopri di più

Andrea Attanà
Manager Linkedin
Andrea Attanà, 46 anni, lavora presso Linkedin Italia. Si è laureato in Lettere Moderne presso l’Università Cattolica di Milano ed ha iniziato la sua esperienza professionale presso aziende altamente tecnologiche quali SAS Institute e SAP AG in qualità di project manager e sales account. Nel gennaio del 2012 insieme ad altri quattro colleghi apre la
Scopri di più

Marco Bianchi
Divulgatore scientifico
Marco Bianchi, classe 1978, Food Mentor e divulgatore scientifico per Fondazione Umberto Veronesi (FUV). Da anni promuove i fattori protettivi della dieta e le regole della buona alimentazione attraverso consigli gastronomici che aiutano a restare in salute con gusto senza rinunciare alle gioie della tavola. Volto televisivo, partecipa a La prova del cuoco e Detto
Scopri di più

Stefano Ramonda
Managing Director - Digital Lead for Communications, Media and Technology in Italy Central Europe and Greece, Accenture
Ingegnere laureato al Politecnico di Torino, dal 2017 è Responsabile per i Servizi Digital Communication, Media and Technology per Italia, Centro Europa e Grecia. Dal 2000, si è dedicato ai clienti del mondo Media spaziando dal publishing al broadcasting ai player dell’entertainment, su scala internazionale. Particolare focus ha dedicato alle tematiche legate al mondo dei
Scopri di più

Fabio Tamburini
Direttore Il Sole 24 Ore
Fabio Tamburini, classe 1954, nato a Milano, laureato in Giurisprudenza, è direttore de Il Sole 24 Ore, Radiocor, Radio 24 e delle testate del Gruppo 24 ORE dal 12 settembre 2018. Tamburini, già al Sole 24 Ore come inviato sui temi di finanza sotto la direzione di Gianni Locatelli, è stato direttore fino al 2013
Scopri di più

Emilio Targia
Giornalista e caporedattore Radio Radicale
Emilio Targia, romano, è giornalista professionista dal 1997. E’ attualmente caporedattore a Radio Radicale, dove conduce da 20 anni il magazine domenicale Media e dintorni sulle nuove tecnologie e ogni sabato notte Due Microfoni, conversazioni con scrittori ed artisti. Ha scritto di sport, musica, costume e politica per quotidiani e riviste, e per il portale di Fastweb. Dal 1990 al 1992
Scopri di più

Zoran Filicic
Giornalista
Giornalista iscritto all’albo in Italia e Croazia, inizia la sua carriera nel commento sportivo In televisione come Chief reporter nello sci freestyle e snowboard . Si afferma come autore e presentatore di trasmissioni Xfree e Snowmag su Sportitalia e Come commentatore di Sport Estremi per Eurosport e MotoGP, Moto2, Moto3 Sky Sport. Grande esperienza
Scopri di più

Massimo Gramellini
Giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano, vicedirettore ed editorialista del Corriere della Sera.
MASSIMO GRAMELLINI, dopo 28 anni a La Stampa, dal febbraio 2017 scrive “Il caffè” sul Corriere della Sera, di cui è uno dei vicedirettori. Per molti anni ha lavorato a Che tempo che fa; dal 2016 conduce il programma di Raitre Le parole della settimana. Tra i suoi libri: L’ultima riga delle favole, Avrò cura di te scritto con Chiara Gamberale, Fai bei sogni, che ha
Scopri di più

Luca De Fiore
Direttore del Pensiero Scientifico Editore
Luca De Fiore è direttore del Pensiero Scientifico Editore. Dirige la rivista mensile Recenti progressi in medicina, indicizzata su Medline, Scopus, Embase, e svolge attività di revisore per il BMJsui temi di suo maggiore interesse: conflitti di interesse, frode e cattiva condotta nel campo della comunicazione scientifica. E’ coautore del libro Conflitti di interesse e
Scopri di più

Nicola De Angelis
Direttore Sviluppo Editoriale e Responsabile delle Co-produzioni Internazionali per Fabula Pictures
A capo del Reparto Sviluppo Editoriale e Responsabile delle Co-produzioni Internazionali per Fabula Pictures, Nicola De Angelis ha mosso i primi passi nel mondo della produzione a partire dal 2000 presso la società DAP ITALY, curandone il ramo di post-produzione attraverso la Post in Europe. Da allora ha seguito la produzione di molteplici progetti, sia televisivi che cinematografici, ricoprendo
Scopri di più

Arianna Fontana
Medaglia olimpica pattinaggio di velocità su ghiaccio.
Nata il 14 aprile 1990 a Sondrio, Arianna è una pattinatrice di velocità su ghiaccio. Cresce a Berbenno di Valtellina, iniziando a pattinare all’età di 4 anni sulle orme del fratello Alessandro presso la società sportiva Lanzada Ghiaccio. La prima medaglia olimpica arriva a Torino 2006 con un bronzo in staffetta. All’età di 15 anni,
Scopri di più

Dario Puppo
Giornalista e telecronista
Dario Puppo, 45 anni brianzolo nato a Monza, giornalista professionista da 10 anni e telecronista da 20 di sport invernali, sport olimpici come canoa, ginnastica, tiro con l’arco, tennis, pugilato e sport da combattimento. Ha collaborato per quotidiani e riviste come La Gazzetta dello Sport, Il Tennis Italiano, Monte Bianco, Radio 24. In particolare con
Scopri di più

Francesca Longardi
Produttrice e Responsabile del settore Sviluppo della società Cattleya
Francesca Longardi è Produttrice e Responsabile del settore Sviluppo della società. In Cattleya dal 1999, è diventata socia nel 2009. Attivamente coinvolta nelle scelte manageriali della società, Francesca Longardi cura ogni aspetto dello sviluppo creativo e produttivo dei progetti, dalla scelta dei concept alla ricerca di giovani talenti. Alcuni tra i più grandi successi al
Scopri di più

Angela Frenda
Editor de Il Corriere della Sera
Food editor del Corriere della Sera e responsabile editoriale di Cook, il mensile interamente dedicato al food di via Solferino. È la protagonista della web serie Racconti di Cucina su Corriere.it. Ha scritto quattro libri: Racconti di Cucina, La cucina felice e Ricette per Natale (Corriere della Sera e Rizzoli) e La cena perfetta (Corriere della Sera e Solferino). È la co-direttrice del Master in filosofia del cibo e del vino
Scopri di più